
Progetto Acquedotto e Fognatura
Questo progetto svolto per l' Università Parthenope, prevede la realizzazione di un acquedotto che dovrà alimentare i comuni di Casalbore e Montecalvo Irpino.
La prima fase è stata quella di studiare i due comuni analizzare la superficie e il numero di abitanti., poi attraverso l' ATO n° 1, abbiamo trovato i vari dati di riferimento, tenendo conto del andamento demografico dei due comuni nei prossimi anni.
Fatte le varie analisi geologiche si è poi proceduto nel calcolare la portata di progetto, lo studio del tracciato e l'ubicazione del serbatoio di accumulo, non che la sua progettazione: serbatoio, camera di manovra con i relativi prospetti e sezioni, tenendo conto dei vari volumi di riferimento come volume di compenso, incendio e di riserva.
Per il serbatoio sono stati dimensionati anche lo scarico di fondo, quello di superficie, la canaletta di scarico e del pozzetto di shuntaggio.
La seconda fase del progetto ha previsto il dimensionamento della condotta sia a tubi nuovi che a tubi usati.
La progettazione del impianto di sollevamento ha tenuto conto dei diametri max e min, il costo delle tubazioni, la passività, il costo d'esercizio, in base a queste analisi si è scelta la pompa.
Per la rete interna si è proceduto nel dimensionare la rete, usando il criterio economico per poi una volta calcolate le varie portate e le cadenti piezometriche, si è verificata la rete con il metodo del CROSS effettuando le varie verifiche:
- Verfica ora di punta
- Verifica all'incendio
- Verifica a rottura
Per il progetto della fognatura invece si è usato il modello della corrivazione e il metodo dell'invaso lineare.